Preloader
Birra Costanza

La Birra Costanza

Quando passione, amore per la terra e voglia di collaborare diventano obiettivo comune, ecco che nascono ottimi progetti. È il caso della Birra Costanza, un prodotto che punta alla valorizzazione della sicilianità attraverso il coinvolgimento delle piccole eccellenze locali.

 

La birra che proponiamo agli ospiti del ristorante porta con sé l’idea di centralità del territorio e di valorizzazione dei piccoli produttori, cara a Marco e Costanza Durastanti.

La birra Costanza è frutto di un progetto imprenditoriale che unisce la passione dei ristoratori alle competenze di ben tre professionisti: un apicoltore, un imprenditore agricolo e un beer chef.

Da questa sinergia nascono tre varietà, attorno cui ruotano i concetti di biologico e filiera corta. La birra Costanza è infatti lemblema della produzione di prossimità. In essa si identifica immediatamente quel breve tragitto dai campi alla tavola, che Marco e Costanza si impegnano a mantenere ad ogni produzione.

 

 

Come nasce la Birra Costanza

 

Lidea di creare una birra a marchio Villa Costanza nasce dal desiderio di esaltare una bevanda tanto richiesta e tanto apprezzata dai commensali.

C’è di più. Il progetto di Birra Costanza è anche il punto di partenza di uniniziativa a più ampio respiro che mira a coinvolgere e mettere insieme le piccole eccellenze siciliane del mondo della birra.

L’obiettivo non era una birra su cui apporre un logo. Volevamo utilizzare il nostro marchio e la nostra energia per trainare un progetto che parlasse dei territori e delle aziende che si impegnano ogni giorno a realizzare prodotti di qualità.

Tutto inizia dallintento di valorizzare un piccolo produttore siciliano. La produzione della birra del nostro ristorante è affidata al birrificio di Francesco Puma – Chinaschi a Salemi, all’agronomo Gaetano Bucaro, a Francesco Tranchina e ad Alessandro Dioguardi di Kimiya Beer.

Ne nasce un prodotto unico, grazie all’inserimento di numerosi ingredienti autoctoni nella cotta, il nome con cui ancora oggi si indica il carico di mosto in ebollizione.

 

 

Le tre birre di Villa Costanza

 

Ai tavoli di Villa Costanza serviamo tre tipologie differenti di birra: la bionda Pale Ale, l’ambrata Amber Ale e la Pale Ale Wheat, in perfetto stile americano.

La prima birra prodotta a Villa Costanza è la Pale Ale, con scorza di limone. Si tratta di una bionda preparata con le lumìe e i limoni di Altavilla. A questi si aggiungono frumento siciliano Perciasacchi Bio e Tumminia Bio di Molini del Ponte, malto d’orzo e luppoli.

Alla bionda si è affiancata in seguito la Amber Ale, preparata con miele siciliano. Una birra  fresca, reso più incisivo dalle arance siciliane e dal grano antico Russello di Filippo Drago. A questi due preziosi ingredienti si aggiunge poi il tocco delicato del miele millefiori siciliano.

La terza birra è la Pale Ale stile Wheat, preparata con pregiata manna delle Madonie. Per  valorizzare il legame con il nostro caffè letterario di Cefalù, abbiamo scelto il nome di Birra Bastione & Costanza”. Un modo per rendere vivace e vivo il concetto di birra e territorio da una parte, e dall’altra per ribadire il nostro focus rivolto alla valorizzazione del made in Sicily”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Close

Sign in

Close

Cart (0)

Cart is empty No products in the cart.

Villa Costanza

Filiera del gusto